tecniche rieducative,opportunamente attuate a seconda della dello specifico problema,hanno tutte come obiettivo il miglioramento delle performances perineali,sì da permettere al perineo di poter adeguatamente esplicare le sue funzioni di supporto dei visceri pelvici,di rinforzo sfintero uretrale e di contrasto alle iperpressioni endoaddominali. i c
l'incontinenza più frequente è quella da sforzo,cioè quella che si manifesta con un colpo di tosse,o con un piccolo salto,o per le scale,dove si possono riscontrare piccole perdite di urine,a goccia,o più massicce perdite di urine,con forte condizionamento sociale del paziente.
la fisioterapia vescicale è possibile effettuarla presso lo studo enaria,solo su prenotazione.
Nessun commento:
Posta un commento